Home  /  Il Dipartimento / Notizie  /  Francesco Brioschi: un inatteso incontro con il padre del Politecnico

Notizie

Francesco Brioschi: un inatteso incontro con il padre del Politecnico

Francesco Brioschi: un inatteso incontro con il padre del Politecnico
Francesco Brioschi, fondatore del Politecnico e matematico di formazione, intraprese nel 1858 con l'allievo Felice Casorati ed Enrico Betti un viaggio di studio nelle capitali della scienza europea del tempo: Gottinga, Berlino, Parigi. Questo viaggio segnò non solo l'emergere della matematica italiana ma fu anche un’esperienza fondamentale per la progettazione del futuro Istituto Tecnico Superiore per la formazione degli ingegneri.

Dal 1866 Brioschi diresse "Il Politecnico", una rivista fondata da Carlo Cattaneo nel 1846, di cui ne fu poi sospesa la pubblicazione quando andò in esilio a Lugano. La sua direzione editoriale mantenne l'intento iniziale: fornire ai lettori studi originali e recensioni approfondite sugli argomenti più disparati, dalle scienze esatte alla critica letteraria, con l’obiettivo di favorire il progresso tecnico-scientifico e civile.

Leggi l'intervista ''possibile'' su Frontiere dove potrai scoprire altre storie sul mondo della ricerca al Politecnico di Milano.