All events
15:00
MOX Seminar
Finite element modeling of variably saturated flows in hillslopes
Alexandre Ern, CERMICS
Aula Seminari MOX-6 piano, dip. di matematica
Read more
11:00
MOX Seminar
FuzzyWorld - un ambiente per la creazione di applicazioni esperte
Lorenzo Schiavina, EDOR
Aula Seminari MOX-6° piano dipartimento di Mat.
Read more
14:30
MOX Seminar
Orthodox and heretical methods for mesh adaptation
Michel Fortin, Univ. Canada
Aula Seminari MOX-6° piano dip. di matem.
Read more
11:00
MOX Seminar
Propagazione ondosa in condotti curvi elastici
Giuseppe Pontrelli, Istituto per le Applicazioni del Calcolo - CNR
Aula Seminari MOX- 6° piano dip. mat
Read more
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Characterization of sub-Gaussian heat kernel estimates on strongly recurrent graphs
Thierry Coulhon, Université de Cergy-Pontoise (Cergy, France)
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Read more
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Il teorema di rappresentazione di de Finetti e i fondamenti della statistica bayesiana
P. Secchi, Dip. di Matematica
Aula B.21
Read more
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Il problema di trasporto dal 1781 ad oggi
Aldo Pratelli, Scuola Normale Superiore di Pisa
Read more
15:00
Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano
Unified behavior of very high dimensional convex bodies
Vitali, D. Milman, University of Tel Aviv (Israel)
Aula seminari
Read more
17:00
"Coomologia motivica: un'introduzione
Luca Barbieri Viale, "Università di Roma ""La Sapienza"""
Aula seminari
Read more
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Il modello di Griffith per la propagazione delle fratture: una formulazione variazionale e un'approssimazione con elementi finiti discontinui
Matteo Negri, Università di Pavia
Read more