Tutti gli eventi
17:00
"Coomologia motivica: un'introduzione
Luca Barbieri Viale, "Università di Roma ""La Sapienza"""
Aula seminari
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Il modello di Griffith per la propagazione delle fratture: una formulazione variazionale e un'approssimazione con elementi finiti discontinui
Matteo Negri, Università di Pavia
Leggi
14:30
MOX Seminar
Reduced Basis Output Bounds Methods: Fast and Reliable Approximations and some Applications
Christophe Prud homme, EPFL
Aula seminari MOX - 6° piano dip. di matematica
Leggi
11:30
MOX Seminar
From Maxwell to Circuits --modeling and simulation for interconnect
Chen Wenbin, Fudan University, Shanghai, P.R.China
Aula Seminari MOX-6° piano dip. di matematica
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Introduzione alla cosmologia
G. Magli, Dip. di Matematica
Aula B.21
Leggi
14:30
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Dependence orderings for order statistics
Subhash Kochar, Indian Statistical Institute, New Delhi
Aula seminari III piano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Semigruppi di operatori per equazioni di evoluzione
Klaus Engel, Università de L'Aquila
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Aula 3 (piano terra)
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Crittogrsfis s chiave pubblica
R. Betti, Dip. di Matematica
Aula B.21
Leggi
15:00
Sezione di Fisica Matematica
Equazioni Solitoniche Nascoste
Paolo Casati, Università di Milano Bicocca
Aula Seminari MOX-6° piano dip. di matematica
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Fluxes of mechanical quantities across fractal boundaries
Miroslav Silhavy, Akademie ved Ceske Republiky, Praha (Rep. Ceca)
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi