All events
14:00
MOX Seminar
Scenari e sfide nell'ambito della fluidodinamica computazionale per propulsione aeronautica, navale e nucleare
Luigi Capone, Principal computational fluid dynamics developer, Physical modelling department, Rolls Royce plc, D
Aula Saleri VI piano, Ed. La Nave
Read more
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Leggere i dati per progettare le politiche pubbliche per il nuovo millennio: una sfida (im)possibile
Giovanni Azzone - Piercesare Secchi, Politecnico di Milano
Campus Leonardo, via Bonardi 9, aula De Donato
Read more
12:30
Sezione di Finanza Quantitativa
Optimal Strategy for a Fund Manager with Option Compensation
Marco Nicolosi, Università degli Studi di Perugia
Aula Seminari del Terzo Piano
Read more
14:30 oclock
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
On the axiomatization of origami and other geometric instruments
Dott.ssa Eulàlia Tramuns Figueras,
aula F. Saleri - 6° piano - edificio 14 - Nave
Read more
15:15
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Didattica con l'origami in università
Dott.ssa M.L. Sonia Spreafico,
aula F. Saleri - 6° piano - edificio 14 - Nave
Read more
14:00
MOX Colloquia
A posteriori error analysis and adaptive schemes for the wave equation
Omar Lakkis, Free University of Bolzano-Bozen, Faculty of Computer Science and University of Sussex, GB
Aula Consiglio, VII piano - Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano - Edificio 14
Read more
16:30
Lezioni Leonardesche
The isoperimetric problem
Frank Morgan, Williams College
Aula Chisini, via Saldini 50
Read more
15:15 oclock
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
A probabilistic view of the inelastic Boltzmann equation and generalized Kac equations
Federico Bassetti, Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Pavia
Sala Maestrale, Tender, piano -1
Read more
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Iannis Xenakis: architetto della luce e del suono
Alessandra Capanna, Università La Sapienza Roma
Campus Leonardo, via Bonardi 9, Edificio 14 (Nave), aula B21
Read more
13:15
Sezione di Analisi
Transference results from the $L^p$ continuity of operators in the Jacobi case to the $L^p$ continuity of operators in the Hermite and Laguerre case
Wilfredo Urbina, Roosevelt University - Chicago USA
Aula seminari 3° piano
Read more