Home / Il Dipartimento / Notizie / Progetti di educazione finanziaria nelle scuole

Notizie

Progetti di educazione finanziaria nelle scuole

Progetti di educazione finanziaria nelle scuole
Il QFinLab del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano propone progetti di educazione finanziaria per la scuola secondaria di I° e II° grado: flipped classrooms, percorsi video, giochi.

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA I° GRADO:
- Progetto formativo “Elementi di Educazione Finanziaria”
- Percorso formativo “Criptovalute: tra finanza e tecnologia”
- Percorso formativo “Strumenti di pagamento digitali e frodi” in collaborazione con Banca d'Italia - Eurosistema
- Percorso formativo “Sostenibilità: come affrontare il rischio climatico attraverso la transizione verde e digitale” in collaborazione con Banca d'Italia - Eurosistema
-Gioco “Il Labirinto delle Finanze”
PROGETTI SCUOLA SECONDARIA II° GRADO
- Percorso Flipped Classroom
·     FC1 (percorso base)
·     FC2 (percorso intermedio)
·     FC3 (percorso avanzato)
- Percorso formativo “Criptovalute: tra finanza e tecnologia”
- Percorso formativo “Strumenti di pagamento digitali e frodi” in collaborazione con Banca d'Italia - Eurosistema
- Percorso formativo “Sostenibilità: come affrontare il rischio climatico attraverso la transizione verde e digitale” in collaborazione con Banca d'Italia - Eurosistema
- Gioco “Il Labirinto delle Finanze”
- Progetto “Summer School”.

Maggiori informazioni sul sito edufin@polimi e scrivendo a: edufin@polimi.it, imparalafinanza@gmail.com

Progetto realizzato all’interno del progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration, PNRR Missione 4 Componente 2 Linea di Investimento 1.5: Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”