Tutti gli eventi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Vortici autoduali nella teoria di Chern-Simons e relativi problemi ellittici
Gabriella Tarantello, "Università di Roma ""Tor Vergata"""
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
16:15
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Attractors for Cahn-Hilliard equations with singular potentials
Alain Miranville, Universite de Poitiers
aula Seminari MOX, VI piano
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Su cosa si fonda la geometria?
G. Bolondi, Dip. di Matematica
aula seminari III piano
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Attractors for Cahn-Hilliard equations with singular potentials
Alain Miranville, Università de Poitiers
Leggi
11:00
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Funzioni generalizzate: un approccio algebrico.
Andrea Scagliola, Politecnico di Milano
Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano
Leggi
14:30
MOX Seminar
Metodologie di analisi precoce delle instabilita termoacustiche di combustione con metodi di dinamica nonlineare e geometrico-topologici
Stefano Sello, ENEL-Ricerca
Aula Seminari MOX - 6° piano - dip. mat.
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Matematica dell'incerto e applicazioni
E. Battistini, Dip. di Matematica
aula seminari III piano
Leggi
14:30
MOX Seminar
Present and Future Computing Challenges in the Molecular Classification of Cancer
James F. Reid, IFOM Bioinformatics Group-Ist. FIRC di Oncologia
Aula Seminari MOX - 6° piano dip. mat.
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Representations of Finite Dimensional Algebras
Vlastimil Dlab, Carleton University, Ottawa (Canada)
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
16:30
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Regolarita delle soluzioni nelle identita di Pohozaev-Pucci-Serrin e fenomeni di concentrazione per equazioni quasilineari
Marco Squassina, Politecnico di Milano
Aula Seminari MOX VI piano
Leggi