Tutti gli eventi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Missione Planck, l'immagine dell'universo neonato
Marco Bersanelli, Università degli Studi di Milano
Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio14 aula B21
Leggi
11:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
The essential norm estimates of Hankel and the $\overline\partial$-Neumann operators
Zeljko Cuckovic, University of Toledo
Sala di Rappresentanza, Università di Milano, Via C. Saldini 50, Milano
Leggi
14:30
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
On the harmonicity of slice regular functions
Cinzia Bisi, Università di Ferrara
Aula Seminari III piano
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
La geometria delle piramidi egizie
Corinna Rossi, Politecnico di Milano
Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio14 aula B21
Leggi
11:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Tales of Our Forefathers
Barry Simon, California Institute of Technology
Sala Consiglio, 7 piano, Edificio La Nave, Via Bonardi 9
Leggi
16:30
Lezioni Leonardesche
SPECTRAL THEORY, SUM RULES AND LARGE DEVIATIONS
Barry Simon, California Institute of Technology
Aula Chisini, Diparimento di Matematica, Via C. Saldini 50
Leggi
11:30
MOX Colloquia
Matrix equation techniques for a class of PDE problems with data uncertainty
Valeria Simoncini, Dipartimento di Matematica, Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
Aula Consiglio VII Piano - Edificio 14, Dipartimento di Matematica POLITECNICO DI MILANO
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
La Scoperta del Secolo - Perché le Onde Gravitazionali valgono un Nobel
Luca Perri, L'Officina del Planetario
Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio14 aula B21
Leggi
15:15
Sezione di Analisi
On the Hopf boundary lemma for quasilinear problems involving singular nonlinearities and applications
Berardino Sciunzi, Università della Calabria
Aula seminari 3° piano
Leggi
15:15
Sezione di Analisi
Periodic solutions to perturbed Kepler problems
Alberto Boscaggin, Università di Torino
Aula seminari 3° piano
Leggi