Tutti gli eventi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Soluzioni variazionali di problemi al contorno in idrodinamica
Dario Pierotti, Dip. di Matematica del Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Hilbert's tenth problem today: main results and open problems
Y. Matiyasevich, St. Petersburg
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Stime sullo spettro di operatori ellittici a coefficienti illimitati
Diego Pallara, Dip. Matematica Universita Lecce
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Coomologia di Gruppi di Coxeter e di Artin
C. De Concini, "Università di Roma ""La Sapienza"""
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Candidati in presenza di salti e pieghe
Franco Tomarelli, Dip. di Matematica del Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Risultati di molteplicità per il problema di Yamabe
A. Ambrosetti, SISSA, Trieste
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Stati fondamentali per equazioni con operatore di curvatura media
Monica Conti, Dip. di Matematica del Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Ramificazioni e distanze effettive nei frattali
U. Mosco, "Università di Roma ""La Sapienza"""
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Problemi tipo Schrodinger sottoellittici non lineari
Marco Biroli, Dip. di Matematica del Politecnico di Milano
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Modelli variazionali per travi sottili: stato dell'arte e possibili sviluppi
Danilo Percivale, Dip. di Matematica Università di Genova
Leggi