Tutti gli eventi
15:15
MOX Seminar
Sintesi del suono per modelli fisici: elaborazione del segnale e metodi numerici
Prof. Davide Rocchesso, Dipartimento di Informatica, Università di Verona
aula seminari MOX
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Global solutions and local properties of free boundaries
N. Uraltseva, St.Petersburg State University
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
14:30
MOX Seminar
3D modelling of flow around a cylinder in a scoured channel bed
Prof. Mustafa Altinakar, Lab. d Hydraulique Environnementale - EPFL (CH)
aula seminari MOX
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Omogeneizzazione di equazioni lineari del trasporto
Roberto Peirone, Università Tor Vergata di Roma
Leggi
15:15
MOX Seminar
Geometria computazionale per la ricostruzione 3D e l analisi geometrica patient-specific di segmenti vascolari da angiografia CT e MR
Prof. Luca Antiga, Dip. di Bioingegneria, Ist. Mario Negri - Bergamo
aula seminari MOX
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Stima del minimo di una classe di funzionali integrali definiti su insiemi convessi mediante funzioni dipendenti dalla distanza dal bordo
Graziano Crasta, Dip. di Matematica Università di Modena
Leggi
15:15
MOX Seminar
Un modello continuo per la morfogenesi vascolare
Prof. Davide Ambrosi, Dip. di Matematica, Politecnico di Torino
aula seminari MOX
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Configurazioni di sottospazi: aspetti analitici, topologici e combinatori
Claudio Procesi, "Università di Roma ""La Sapienza"""
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Problema di Dirichlet dipendente da un parametro per equazioni ellittiche in un dominio cilindrico
Davide Guidetti, Dip. di Matematica del Politecnico di Bologna
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Principi di dualità e applicazioni a problemi variazionali (parte II)
Guy Bouchittè, Dip. di Matematica Università de Toulon
Leggi