Tutti gli eventi
16:30
Lezioni Leonardesche
DOES IT PAY TO BE GREEDY ?
RONALD DEVORE, Texas A & M University
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
14:30 in punto
MOX Seminar
Trust-Region Based Nonlinear Solver for Multiphase Flow in Heterogeneous Porous Media
Hamdi Tchelepi, School of Earth Sciences, Stanford University
Aula Seminari F. Saleri VI Piano MOX- Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
HIGHER ORDER ELLIPTIC PROBLEMS IN NON-SMOOTH DOMAINS
VLADIMIR MAZ YA, University of Liverpool, Department of Mathematical Sciences
Politecnico di Milano, Dipartimento di Matematica, Aula VII piano
Leggi
14:00
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Condizioni di Keller-Osserman per disequazioni differenziali con termini di gradiente.
Marco Magliaro, Università di Bergamo
aula seminari VI piano
Leggi
14:30 in punto
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Operatori di Toeplitz e misure di Carleson in domini fortemente pseudoconvessi
Jasmin Raissy, Universita di Milano Bicocca
Aula Seminari 3 piano
Leggi
11:00
Sezione di Fisica Matematica
Geometry, topology, and out-of-equilibrium dynamics in epithelial morphogenesis.
Andrea Gamba, Politecnico di Torino
Aula Seminari MOX, VI piano
Leggi
Seminari di Cultura Matematica
The orientation of Greek temples: the case of the older Parthenon in Athens
Evento in collaborazione con il congresso Nexus - Architecture and Mathematics
Robert Hannah, Università dell Otago, Nuova Zelanda
Aula Castiglioni, Edificio PK, Campus Bovisa Durando.
ATTENZIONE ORARIO ANTICIPATO ALLE 17
ATTENZIONE ORARIO ANTICIPATO ALLE 17
Leggi
16:30
Lezioni Leonardesche
LARGE DEVIATION THEORY. A GENERAL SURVEY WITH SOME RECENT UNUSUAL APPLICATIONS
S.R.S. VARADHAN, Courant Institute of Mathematical Sciences – New York University
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
21:00
MOX Seminar
Mathematical models for simulation and optimal design
Alfio Quarteroni, MOX - Politecnico di Milano
Politecnico di Milano - Campus Bovisa Durando - Aula De Carli - via Durando 10
Leggi
14:00 in punto
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Unicità, non unicità e proprietà del supporto di soluzioni dell'equazione dei mezzi porosi con densità variabile su varietà Riemanniane a simmetria sferica.
Fabio Punzo, Università di Roma La Sapienza
Aula seminari III piano
Leggi