
"Cosa sono le interazioni fluido-struttura?": Vengono presentati alcuni fenomeni di interazione fluido-struttura della vita quotidiana. Questi fenomeni saranno poi discussi con il metodo e alcuni degli strumenti tipici dell’Ingegneria Matematica. "Modelli matematici per la transizione ecologica": Neutralità climatica, transizione verso fonti di energia rinnovabili e gestione dei rifiuti sono solo alcune delle sfide dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L'uso di modelli matematici può contribuire non solo a migliorare la comprensione dei complessi fenomeni coinvolti, ma anche a formulare previsioni e individuare strategie di azione. Il programma completo è consultabile sul sito Open Day 2024: Build the Future