Software open source, Creative Commons e diritto d'autore. Distribuzione e condivisione delle opere dell'ingegno
L'incontro verterà dapprima sugli aspetti giuridici della distribuzione 
del software. Partendo da una rapida analisi di come sia tutelato il 
software nell'ambito del diritto d'autore, verranno esaminati, da un 
punto di vista eminentemente pratico, i diversi canali distributivi che 
sono a disposizione degli sviluppatori. In particolare verranno 
illustrate caratteristiche, vantaggi e problematiche della distribuzione 
effettuata attraverso licenze di software libero / open source, 
prendendo inoltre in esame i principali modelli di licenza: GPL, LGPL, 
BSD, Apache, Mozilla.
In una seconda parte verranno introdotte brevemente le licenze Creative 
Commons le quali, pur non essendo state create per il software, 
rappresentano un semplice e utile strumento per la pubblicazione e la 
condivisione di ogni genere di opere, pur nel rispetto dei diritti 
dell'autore.
La finalità del seminario è quella di fornire a docenti, ricercatori e 
studenti strumenti utili per gestire consapevolmente la distribuzione e 
la condivisione, soprattutto online, dei programmi e dei materiali 
prodotti nell'ambito del lavoro di ricerca e didattico.