Sintesi del suono per modelli fisici: elaborazione del segnale e metodi numerici
Rispetto alle tradizionali tecniche di sintesi del suono, la costruzione di modelli fisici di sistemi acustici consente di ottenere dinamiche sonore assai naturali e controllabili per manipolazione diretta. Il paradigma di maggior successo nella sintesi per modelli fisici è stato fino ad oggi quello delle Digital Waveguide Networks (DWN), particolarmente efficace per la simulazione di fenomeni di propagazione monodimensionale. Nel considerare l accoppiamento tra risonatori DWN e dispositivi di eccitazione non lineari (ance, archetti, ecc.), nonché nell estensione a risonatori multidimensionali, si pongono interessanti problemi di computabilità, efficienza, controllabilità. Per la risoluzione di questi problemi risulta utile unire tecniche di elaborazione numerica dei segnali a conoscenze mutuate dall analisi numerica.
Seminari Matematici al
Politecnico di Milano
- Analisi
- Cultura Matematica
- Seminari FDS
- Geometria e Algebra
- Probabilità e Statistica Matematica
- Probabilità Quantistica