Navigando con la Matematica
.jpeg)
In questo seminario si esploreranno alcuni aspetti applicativi della Teoria dei Grafi e dell'Ottimizzazione Combinatoria, due settori della Matematica che hanno avuto un grande sviluppo negli ultimi decenni grazie alla loro capacità di modellizzare e risolvere problemi
reali. L'intervento, che non richiede prerequisiti specifici, avrà un taglio divulgativo e sarà ricco di esempi per mostrare come la matematica sia fondamentale nel nostro quotidiano.
Nella parte introduttiva si mostreranno appunto esempi concreti di utilizzo dei grafi in ambiti diversi: dalle neuroscienze per lo studio di malattie degenerative quali l'Alzheimer, allo studio delle relazioni tra utenti di un social network. Poi l'attenzione si sposterà sul settore dei trasporti, ambito in cui la teoria dei grafi trova grandi applicazioni. In particolare, verrà spiegato, in modo semplice e intuitivo, l'algoritmo di Djikstra alla base dei navigatori GPS, facendo alcuni richiami sugli algoritmi e ricordando figure fondamentali dal punto di vista storico quali Abu Ja'far Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi e Ada Lovelace.