Home  /  Ricerca  / Eventi
21 Novembre, 2018 15:00
Seminari FDS

Illuminazione, visione e opere d'arte: il punto di vista del fisico

Farini Alessandro, Istituto Nazionale di Ottica, CNR, Firenze
Sala Consiglio VII piano
Abstract

Quale è il legame tra le onde elettromagnetiche appartenenti a quella parte dello spettro che chiamiamo visibile e la nostra visione? L’interpretazione che il nostro occhio e il nostro cervello forniscono della realtà circostante è così complessa che è necessario tenere conto di tantissimi fattori per comprendere ad esempio perché vediamo alcuni colori o percepiamo il contrasto in un certo modo. Uno degli esempi più affascinanti è sicuramente quello delle opere pittoriche, dove spesso ci rendiamo conto che l’artista dimostra una comprensione, almeno
implicita, del funzionamento della nostra percezione veramente interessante. Questi aspetti saranno mostrati con alcuni esperimenti dal vivo che vogliono rendere più chiari i concetti espressi.

Cerca per sezione
Stringa di ricerca Reset

Seminari Matematici
a Milano e dintorni