Home  /  Ricerca  / Eventi
22 Aprile, 2016 11:00 in punto
Sezione di Analisi

Onde gravitazionali cento anni dopo

Sergio Cacciatori, Università degli Studi dell'Insubria
Aula seminari 3° piano
Abstract

Vorrei fare una breve introduzione alla teoria della relatività generale di Einstein partendo dalle riflessioni di base che hanno portato Albert Einstein a rivoluzionare (tra tante altre cose) la concezione di spazio tempo ed in particolare la teoria della gravitazione universale. Dopo aver ricordato le equazioni di Einstein che legano la geometria dello spazio-tempo alla distribuzione di materia in esso contenuta, discuteremo brevemente alcune conseguenze di carattere generale per concentraci sulla loro linearizzazione ed in particolare la deduzione dell'esistenza delle onde gravitazionali, predette dal padre della relatività generale nel 1916 e di cui, per la prima volta, è saga segnalata una rivelazione diretta solo 100 anni dopo. Cercheremo di sottolineare quali siano le sfide aperte, soprattutto dal punto di vista dello studio analitico delle equazioni, per avere una comprensione completa del fenomeno che includa una definitiva conferma sperimentale.

Cerca per sezione
Stringa di ricerca Reset

Seminari Matematici
a Milano e dintorni