Home  /  Ricerca  / Eventi
23 Marzo, 2012 14:15
Seminari PhD di Equazioni Differenziali

Minicorso “Operatori ipoellittici e campi vettoriali di Hörmander: un invito allo studio” Lezione 4: Alcuni sviluppi della teoria degli operatori di Hörmander dal 1990 ad oggi

Marco Bramanti, Dipartimento di Matematica -Politecnico di Milano
aula seminari VI piano
Abstract

Si discuteranno alcuni filoni di ricerca sviluppati dagli anni 1990 ad oggi, soprattutto in Italia, nello studio degli operatori di Hörmander. Come si vedrà, la linea di tendenza è quella di studiare operatori differenziali del second’ordine che non hanno coefficienti infinitamente derivabili (quindi non sono più ipoellittici) ma sono strutturati, in vari sensi, su campi di Hörmander. Motivazioni importanti per questi sviluppi sono da ricercare ancora, come alle origini della teoria, nelle equazioni di Kolmogorov-Fokker-Planck e in certi problemi della teoria delle funzioni di più variabili complesse.

Cerca per sezione
Stringa di ricerca Reset

Seminari Matematici
a Milano e dintorni