
Il progetto di Francesco Regazzoni intitolato "SYNERGIZE: Synergizing Numerical Methods and Machine Learning for a new generation of computational models" è stato ammesso al finanziamento nella linea Starting Grant del programma FIS (Fondo Italiano per la Scienza).
Il progetto SYNERGIZE ha ricevuto un finanziamento di oltre 1,2 milioni di euro e avrà una durata di tre anni, a partire dalla primavera del 2025. Il finanziamento sosterrà un team dedicato di dottorandi, ricercatori post-doc e giovani ricercatori. La proposta ha ottenuto il punteggio massimo possibile dalla commissione di valutazione ed è stata classificata al primo posto nella categoria Matematica (PE1) per gli Starting Grants.
Il progetto SYNERGIZE mira a far progredire il campo emergente del Scientific Machine Learning, nel quale le tecniche di Apprendimento Automatico vengono armonizzate con i metodi del Calcolo Scientifico per affrontare sfide urgenti nella modellizzazione di processi naturali, sociali e industriali. Il progetto si concentra sullo sviluppo di metodi basati su algoritmi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale, progettati per affrontare le complessità dei problemi di Calcolo Scientifico e fondati sui principi dell’Analisi Numerica. I metodi sviluppati attraverso SYNERGIZE mirano a fornire approssimazioni alle soluzioni di problemi differenziali in tempi estremamente rapidi, riducendo significativamente i costi computazionali e minimizzando l'impatto ambientale.
Il Fondo Italiano per la Scienza (FIS) sostiene l’avanzamento della ricerca fondamentale finanziando progetti innovativi in diversi ambiti scientifici. Ispirato al programma del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), il FIS si propone di promuovere progetti che estendano i confini della conoscenza scientifica.