logo del seminario matematico e fisico di milano
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano
Direttore: Paolo Stellari
      
Vice Direttore: Gabriele Grillo
      
Segretario: Daniele Cassani

Home / Programma

Anno 2023

Seminario Matematico e Fisico di Milano
Alexander Volberg
Michigan State University
Quantum learning via harmonic analysis on Boolean cube and cyclic groups

Martedì 13 Giugno 2023, ore 16:30 precise
Sala di Rappresentanza, Dipartimento di Matematica, Università di Milano
Abstract
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Alberto Bressan
The Pennsylvania State University
Optimal control of propagation fronts and moving sets

Martedì 06 Giugno 2023, ore 16:30
Sala Consiglio 7^ piano, Dipartimento di Matematica ed. 14, Politecnico di Milano
Abstract
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Jean-Luc Sauvageot
French National Centre for Scientific Research CNRS · Institut de Mathématiques de Jussieu, Paris
Dirichlet forms, Spectral Triples and Fredholm modules in Noncommutative Geometry

Lunedì 22 Maggio 2023, ore 16:30
Aula Consiglio 7° piano Edificio 14 La Nave Dipartimento di Matematica Politecnico di Milano
Abstract
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Ambrogio Fasoli
Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
Fusion energy, or how to create a star on earth

Lunedì 15 Maggio 2023, ore 16:30 precise
Aula De Donato
Abstract
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Patrick Gerard
Institut de Mathématique d’Orsay
Doubly periodic solutions of the Benjamin-Ono equation (Video https://www.youtube.com/watch?v=P2Smd2y9nvs)

Martedì 02 Maggio 2023, ore 17:30 precise
Sala di Rappresentanza, Dipartimento di Matematica "F. Enriques"
Abstract
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Konstantin Khanin
University of Toronto
On KPZ problem and statistics of stochastic flows

Martedì 14 Marzo 2023, ore 11:30
Aula 3014 - Dipartimento di Matematica e Applicazioni - Edificio U5 (Milano-Bicocca)
Abstract