logo del seminario matematico e fisico di milano
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano
Direttore: Paolo Stellari
      
Vice Direttore: Gabriele Grillo
      
Segretario: Daniele Cassani

Home / Archivio conferenze

Cerca:

Joseph McKenna, University of Connecticut (Stati Uniti)
Semilinear equations in analysis and mechanics: some history and recent progress
Mercoledì 09 Marzo 2005, ore 17:00
Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano - Via Bonardi 9 - Milano - Aula Seminari VI piano
Abstract
 
Filomena Pacella, Università di Roma La Sapienza
Unicità della soluzione positiva di problemi ellittici semilineari e relativi problemi di autovalori
Martedì 08 Marzo 2005, ore 17:00
Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano - Via Bonardi 9 - Milano - Aula Seminari VI piano
Abstract
 
Giovanna Cerami, Università di Bari
Problemi ellittici semilineari in aperti non limitati
Lunedì 28 Febbraio 2005, ore 17:00
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
 
Petr Hajek, Czech Academy of Science (Praga, Repubblica Ceca)
Biorthogonal systems in nonseparable Banach spaces
Lunedì 31 Gennaio 2005, ore 17:00
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
 
Vieri Benci, Università di Pisa
Dinamica caotica e teoria dell'informazione
Lunedì 29 Novembre 2004, ore 17:00
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Abstract
In questo seminario si discute la stretta correlazione che intercorre tra la dinamica caotica e la teoria dell'informazione. Si mostra che la quantità media di informazione necessaria per descrivere un orbita caotica è uguale all'entropia di Kolmogorov-Sinai del sistema dinamico. Questa analisi porta a definire nuovi indicatori di caoticità per i sistemi dinamici di entropia nulla. Se il tempo lo permetterà, discuteremo brevemente alcune applicazioni di questa teoria allo studio di serie temporali di natura biomedica.
 
Gisbert Wuestholz, Eidgenössische Technische Hochschule (Zurigo, Svizzera)
Modern transcendental methods in Diophantine Geometry
Domenica 21 Novembre 2004, ore 17:00
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi di Milano - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza