Mateday 2019
Nel panorama delle ingegnerie, nuove metodologie e tecnologie nate per risolvere problemi sempre più complessi hanno fatto emergere l’esigenza di nuove figure professionali, adatte a una realtà in rapida evoluzione. Sotto questa spinta innovativa nel 2002 nasce il corso di studi in Ingegneria Matematica. Tale corso, che negli anni si è consolidato dimostrandosi un esperimento di grandissimo successo, ha come principale obiettivo di formare una nuova figura professionale con la capacità di armonizzare solide competenze scientifiche di base con forte padronanza delle tecnologie avanzate dell’ingegneria.
Dal 2006, ogni anno il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Career Service, organizza una giornata di incontro tra gli studenti e le aziende di differenti settori per far conoscere al mondo del lavoro la figura, le competenze, il percorso formativo dell’Ingegnere Matematico.
Quest’anno il Mateday è stato modificato per fornire agli studenti di Ingegneria Matematica l’opportunità di scoprire ruoli e settori adatti a loro. Infatti, durante l’incontro del pomeriggio gli studenti di Ingegneria Matematica parteciperanno a sessioni di 15 minuti di dialogo diretto con manager aziendali che ricoprono ruoli in linea con il loro percorso di studi: saranno parte di un piccolo gruppo e muovendosi tra le diverse postazioni aziendali potranno fare domande ai professionisti, ascoltare le risposte alle domande degli altri e approfondire in particolare:
- quali ruoli potrà ricoprire l’ingegnere matematico in azienda
- a quali settori rivolgersi per la ricerca del lavoro
- quali competenze servono per essere competitivi sul mercato
Gli studenti e i laureati interessati a partecipare il 14 novembre 2019 al Mateday (sessione della mattina, interviste del pomeriggio o entrambe) possono iscriversi, entro il 12 novembre, alla pagina di Registrazione.