| Relatore: |
Vincenzo Marra (dipartimento di Informatica e Comunicazione dell'Università degli Studi di Milano) |
| |
| Titolo: |
Il Teorema dei Quattro Colori e triangolazioni canoniche della sfera. |
| |
| Sunto: |
Il Teorema dei Quattro Colori, dimostrato da K. I. Appel e W. Haken nel 1977,
stabilisce che è sempre possibile colorare i vertici di un grafo planare usando al massimo quattro colori
in modo che vertici adiacenti ricevano colori distinti.
Da un importante risultato del 1996 dovuto indipendentemente a R. Morelli e a J. Wlodarczyk
segue che due complessi simpliciali con lo stesso supporto
possono essere trasformati nello stesso complesso
per mezzo di un numero finito di suddivisioni stellari e dei loro inversi.
Nel seminario si discuteranno le relazioni fra questi due teoremi.
In particolare, si dimostrerà che una suddivisione stellare di una triangolazione della sfera
preserva la 4-colorabilità, da cui si deduce facilmente la 4-colorabilità di un'ampia classe di grafi planari.
|
| |
| Luogo: |
Aula Seminari, VI piano del Dipartimento di Matematica "Francesco Brioschi",
Politecnico di Milano, via Bonardi n. 9 (edificio "La Nave") |
| |
| Data: |
Venerdì 22 Ottobre 2004 |
| |
| Ore: |
14:00 |